This interview is excerpted from a series of meetings we conducted with Joshua Peery in 2011 and 2012. Mr. Peery is a game developer and project manager who has worked for Icarus Studios, Aten, Electrotank, and Carbine Studios on titles such as Fallen Earth, Imagine Town, and Wildstar.

Union yes? Computer game design, management, and labor relations

Global Game Jam 2013: report
La Global Game Jam è un evento che è passato, nei suoi cinque anni di vita, da una piccola nicchia a essere un appuntamento di importanza sempre maggiore per il mondo videoludico. La Jam dura esattamente 48 ore, durante le quali gruppi di programmatori, designer e grafici – distribuiti tra le moltissime sedi della manifestazione in tutto il mondo – affrontano un tema comune producendo dei videogiochi sperimentali.

Ralph Spaccatutto, ovvero il videogioco come repertorio culturale del cinema
L’uscita di Ralph Spaccatutto, lungometraggio d’animazione prodotto dalla Disney, induce senza dubbio a ragionare sul delicato e controverso rapporto riscontrabile tra la forma espressiva del cinema e quella del videogioco. A grandi linee nella presente sede esamineremo in particolare la configurazione assunta da tale rapporto a partire dalla seconda metà degli anni Ottanta. Allo scopo di approfondire l’analisi, fondandola su basi scientifiche, utilizzeremo la complessa nozione di repertorio culturale, la quale riprende con chiarezza i seminali concetti di convergenza culturale e di ri-mediazione elaborati da Henry Jenkins, Jay David Bolter e Richard Grusin.